Alternative a Live Translation di Apple: quattro dispositivi
Il 9 settembre 2025, all’evento “Awe Dropping”, Apple ha presentato la funzione Live Translation. Si basa su Apple Intelligence, l’IA integrata, e può facilitare conversazioni in inglese, francese, tedesco, portoghese e spagnolo, con cinese (mandarino, sia semplificato sia tradizionale), giapponese, coreano e italiano promessi più avanti nel corso dell’anno. Il sistema funziona così: gli AirPods captano la voce, la inviano all’iPhone abbinato, l’app Traduci lì fa ciò che deve e rimanda la parte nella lingua dell’utente agli AirPods. Per una conversazione bidirezionale nel caso in cui l’altra persona non disponga di un dispositivo traduttore, Live Translation può riprodurre la risposta dell’utente nella lingua dell’interlocutore tramite l’altoparlante dell’iPhone.
Ci sono alternative per chi non fa parte dell’ecosistema Apple? Eccone quattro.
Pocketalk S Plus
Pocketalk è uno dei leader nel campo dei dispositivi di traduzione portatili. Il modello S Plus è un traduttore compatto basato sul cloud che parla 82 lingue. Il prodotto è piuttosto maturo: il primo Pocketalk è arrivato sul mercato nel 2018 e da allora è in continua evoluzione.
Una conversazione bidirezionale prevede che le parti si passino il dispositivo a ogni intervento. Per i testi scritti dispone di un ampio touchscreen, ma ciò che è ancora più interessante è la fotocamera e il supporto alla lingua dei segni da parte del traduttore. Un vero abbattimento delle barriere.
Sul sito ufficiale sono disponibili vari pacchetti Pocketalk, con prezzi, al momento della stesura, compresi tra 299,95 $ e 409,95 $. Ogni pacchetto include una SIM globale che garantisce connettività in oltre 130 paesi.
Traduttori auricolari Timekettle
Desideri un’esperienza più fluida, simile a quella resa possibile dal Pesce Babele nella Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams? Prova i traduttori auricolari di Timekettle, strumenti di traduzione che consentono conversazioni bidirezionali naturali senza dover passare alcun dispositivo. Un kit include due auricolari, uno per ciascuna parte; una volta nelle orecchie, puoi semplicemente parlare, mentre l’app si occupa della traduzione e instrada i flussi audio ai rispettivi auricolari.
Quando sono connessi a Internet, i prodotti Timekettle supportano oltre 40 lingue e più di 90 accenti, e il numero è in costante crescita. Offline, i sistemi gestiscono 13 lingue principali, il che li rende indispensabili nella stragrande maggioranza delle situazioni. Sul sito ufficiale, i prezzi di listino dei diversi modelli variano da 149 $ a 449 $.
Traduttori Vasco
Vasco Electronics propone diversi modelli di traduttori riconosciuti, pensati per vari tipi di utenti. Al top di gamma c’è Vasco Translator V4, il modello più ricco di funzionalità, un dispositivo con touchscreen e connettività Internet a vita per traduzioni in quasi 200 paesi. Il dispositivo per il mercato di massa è Vasco Translator E1, una coppia di auricolari facili da usare che consentono conversazioni bidirezionali naturali e senza interruzioni, ma che mancano di funzionalità quando non sono collegati a un traduttore Vasco dedicato o a uno smartphone.
Per qualsiasi modello, il numero di lingue supportate supera il centinaio; alcuni sono stati progettati per condizioni estreme e hanno scocche robuste e impermeabili. I prezzi sul sito dei traduttori Vasco variano da circa 300 $ a 400 $.
Traduttori tascabili AI Langogo
Langogo presenta i suoi prodotti, Langogo Summit e Langogo Genesis, come dispositivi pratici che sanno fare più che tradurre. Infatti, sono in grado di registrare e trascrivere le conversazioni e fungono anche da hotspot wi-fi. Inoltre, in ciascuno di essi vive Yuri, l’assistente IA che può fornire meteo, tassi di cambio e rispondere alle domande che di solito si hanno in viaggio.
Per quanto riguarda la traduzione, una conversazione bidirezionale prevede di passarsi il dispositivo, e per i gruppi c’è una modalità speciale che consente a tutti di parlare ed essere ascoltati. Inoltre, i dispositivi dispongono di uno stilo e di un touchscreen, utili quando è necessario usare il testo scritto invece delle parole parlate. I prezzi in genere variano da 100 $ a 300 $.
Hai bisogno di aiuto con le lingue straniere direttamente sul tuo computer? Ecco il link alla sezione Traduzione del catalogo di Informer: