In evidenza: Flyoobe, uno strumento per la personalizzazione dell’installazione di Windows 11
Windows 10 non è più supportato da Microsoft al di fuori del programma Extended Security Updates. È stato un bel percorso per questa versione negli ultimi mesi: a metà 2025, quando la notizia della dismissione di Win 10 avrebbe dovuto raggiungere ogni utente, deteneva ancora circa metà del mercato. Le persone non volevano migrare a Windows 11. Oggi, l’ultimo OS è in testa e, in una certa misura, è sostenuto da strumenti di terze parti che ti permettono di personalizzare il sistema in modo abbastanza flessibile, eliminando tutto ciò che è superfluo. Abbiamo trattato alcuni strumenti di questo tipo in un paio di articoli panoramici: “Passare a Windows 11: strumenti di personalizzazione dell’immagine” e “Passare a Windows 11: strumenti di personalizzazione post-installazione.”
Questo articolo si concentra su Flyoobe, probabilmente lo strumento open-source più intuitivo e versatile creato allo scopo.
Che cos’è Flyoobe?
Flyoobe è nato come Flyby11, un’utilità creata per aiutare a installare Windows 11 su PC ritenuti non supportati. Lo fa ancora, consentendo agli utenti di bypassare limitazioni come TPM 2.0 e i controlli di Secure Boot, ma il set di funzionalità dello strumento è stato ampliato notevolmente nel corso degli anni della sua esistenza.
Come funziona Flyoobe?
Ecco una guida passo-passo che descrive come usare Flyoobe e cosa può fare per te.
1. Scarica e avvia Flyoobe
Questo è il primo passo: scarica l’ultima versione di Flyoobe dal repository GitHub ufficiale. L’app è portatile; ti basta avviarla dopo il download. Non è richiesta alcuna installazione.
Flyoobe offre due opzioni di base: puoi eseguire l’aggiornamento a Windows 11 oppure effettuare un’installazione pulita del sistema. Se il tuo computer non soddisfa i requisiti di Win 11 — manca il supporto a TPM 2.0 o a Secure Boot — non preoccuparti: lo strumento supera automaticamente queste limitazioni.
2. Ottieni l’ISO ufficiale di Windows e seleziona la versione che desideri
Flyoobe è integrato con script di download approvati da Microsoft come Fido PowerShell; recuperano ISO di Windows non modificate direttamente dai server dell’azienda. Così ottieni sempre un sistema operativo sicuro e autentico.
Per quanto riguarda la versione, puoi scegliere:
- la build (ad es., 23H2, Insider o Retail);
- l’edizione (Home, Pro, Education, ecc.);
- e l’architettura (x64 o ARM).
3. Personalizza l’Out-of-Box Experience (OOBE)
Prima dell’installazione, Flyoobe ti consente di personalizzare Windows. Prenditi un po’ di tempo per riflettere e scegliere con attenzione. Puoi:
- selezionare area geografica, tastiera e impostazioni sulla privacy;
- decidere se procedere con un account locale o accedere al tuo account Microsoft (può malfunzionare, Microsoft sta chiudendo queste scappatoie);
- scegliere app predefinite, funzionalità di AI, strumenti di diagnostica e telemetrie varie da abilitare o rimuovere;
- impostare il tema preferito, lo sfondo e posizionare la barra delle applicazioni come preferisci;
- mettere in pausa, disabilitare o gestire la routine di aggiornamento tramite il Windows Update Tamer integrato.
Le modifiche hanno effetto prima che il sistema entri nella sua OOBE, quindi le personalizzazioni sono attive fin dal primo avvio.
4. Snellisci il sistema
Questo è un passaggio opzionale, ma chiaramente una funzionalità che fa la differenza per gli utenti Windows con competenze intermedie. Il gestore di debloat incluso in Flyoobe ti consente di rimuovere o mantenere praticamente ogni app predefinita del Microsoft Store e funzionalità di sistema. Per comodità — ed è consigliato per la maggior parte di noi — lo strumento propone preimpostazioni di rimozione, dalla Minima alla Pulizia completa.
5. Aggiungi script
Questa è per gli utenti decisamente avanzati: Flyoobe consente di aggiungere script PowerShell personalizzati e di comandare al sistema di installare app aggiuntive, rinominare il dispositivo, impostare criteri, applicare alcune modifiche al registro, ecc., il tutto durante l’installazione.
È tutto! Procedi con l’installazione di Windows 11.
Manutenzione post-installazione
Flyoobe può anche fare pulizia e snellire un po’ il sistema una volta che è operativo. Le relative funzionalità si trovano nella sezione Estensioni; l’utilità può:
- rimuovere le cartelle residue dell’installazione (leggi: Windows.old);
- eliminare eventuali file temporanei;
- indicare a Esplora file di mostrare i file nascosti, ecc.;
- mostrare la telemetria condivisa e le attività in background così come sono.
La migrazione a Windows 11 è una questione di “quando”, non di “se”; se sei ancora incerto sul passaggio, valuta di effettuarlo con l’aiuto di Flyoobe, probabilmente lo strumento di personalizzazione dell’installazione di Win 11 più popolare.