Google introduce «Contatti di recupero», un modo per recuperare un account.
Rimanere esclusi da un account Google può essere qualsiasi cosa, da un fastidio a un disastro, a seconda delle circostanze. Ma nessuna di queste opzioni — né quelle intermedie — si può definire piacevole. Nella maggior parte dei casi, è imperativo riottenere l’accesso il prima possibile. Google, avendo creato un ecosistema che molti di noi usano costantemente, non solo “su base quotidiana”, sembra capirlo perfettamente: esistono modi piuttosto semplici per recuperare l’account da cui sei stato escluso. Recentemente, l’azienda ha aggiunto un’opzione in più, Contatti di recupero.
Contatti di recupero in Google
Come affermano i product manager di Google nel post sul blog dedicato, nell’ottobre 2025 il colosso tecnologico ha aggiunto un elemento in più all’elenco delle opzioni di recupero dell’account, con l’obiettivo di rendere il processo più flessibile e, in definitiva, sicuro.
La funzione consente di aggiungere fino a 10 contatti fidati — di solito amici o familiari — che possono verificare l’identità di un utente bloccato in caso di emergenza. L’interfaccia di configurazione si trova in Account → Sicurezza; scorri verso il basso nella sezione “Come accedi a Google” fino al pulsante “Contatti di recupero”, fai clic e segui le istruzioni.
Aggiungere un contatto di recupero significa inserire il suo indirizzo email nel campo appropriato. A differenza dell’email di recupero, questo contatto non riceve avvisi relativi alla sicurezza quando il sistema ritiene strano il tuo comportamento. L’indirizzo email inserito riceve un messaggio che informa che stai chiedendo al suo proprietario di essere il tuo contatto di recupero. Il pulsante Accetta nel messaggio deve essere cliccato entro 7 giorni; dopo tale periodo, la richiesta scade e dovrai chiedere di nuovo.
Ci sono alcune limitazioni:
- gli account nel programma Protezione avanzata, gli account Workspace e gli account per minori non possono avere contatti di recupero;
- quando richiedi assistenza per il ripristino dell’accesso all’account, il tuo contatto di recupero ha 15 minuti per rispondere, quindi scegli con attenzione.
Altri modi per recuperare un account Google
Per ricapitolare, ecco i metodi di recupero dell’account Google che esistono da tempo:
- Email di recupero. Prevede la richiesta di un codice di verifica o di un link di reimpostazione all’email di recupero, se è stata configurata.
- Telefono di recupero. Come per l’email di recupero, ma su telefono, e il codice arriva via SMS o chiamata.
- Autenticazione a due fattori (2FA). Non è propriamente un metodo di recupero, ma uno strumento a cui il sistema può ricorrere nel processo di recupero, così come le domande di sicurezza, la verifica dell’attività recente, la conferma sul dispositivo, ecc. La 2FA, in particolare, richiede un codice inviato via SMS o generato dall’app Google Authenticator.
Ti serve qualcosa relativo alla sicurezza che ti aiuti a evitare situazioni che richiedono il recupero dell’account? Esplora la sezione Antivirus & Sicurezza del nostro database: