Salvataggi di gioco PlayFab: cambia piattaforma senza perdere i progressi Salvataggi di gioco PlayFab: cambia piattaforma senza perdere i progressi

Le statistiche non mentono (a meno che non siano truccate intenzionalmente): circa 2,7 miliardi di persone in tutto il mondo giocano attivamente ai videogiochi. I titoli cross-platform — quelli che puoi giocare sul tuo computer, dispositivo portatile e console — stanno scalando costantemente la vetta, rivaleggiando con i giochi solo per PC che dominano il mercato da molto tempo. Questa ascesa è alimentata dal fatto che il settore ascolta i propri clienti: le persone non vogliono essere incatenate a un solo dispositivo, quindi gli sviluppatori danno loro libertà di scelta.

Anche Microsoft comprende questo sentire popolare. Ha ideato PlayFab Game Saves, un servizio che consente una sincronizzazione dei salvataggi di gioco cross-platform senza soluzione di continuità. Vediamo se puoi usarlo nelle tue avventure virtuali.

PlayFab Game Saves: come funziona

Annunciato il 10 settembre 2025, PlayFab Game Saves è stato immediatamente reso disponibile a un gruppo selezionato di sviluppatori che hanno ricevuto l’invito o hanno fatto richiesta tramite il PlayFab Game Manager. Il servizio collega i progressi del giocatore al gioco, non al suo account/dispositivo/profilo di uno store, garantendo la continuità dell’esperienza quando si cambia piattaforma.

Mettiamo che tu stia giocando a un gioco sulla tua Xbox a casa, completando livelli, potenziandoti, raccogliendo oggetti. Per qualsiasi motivo devi partire per un periodo considerevole e non è fattibile portare con te la console. C’è però la tua Steam Deck, e hai lo stesso gioco anche lì. Con PlayFab Game Saves non devi ricominciare da capo: tutto ciò che hai ottenuto su Xbox sarà con te sul dispositivo portatile.

Finora, PlayFab Game Saves supporta le console Xbox, Microsoft Store e Steam, sia la versione PC sia quella per Steam Deck (quest’ultima nelle prime fasi di implementazione). I piani sono ambiziosi, naturalmente: Microsoft vede il servizio disponibile nei territori di tutte le altre principali console e store di giochi. 

Non è ancora stato annunciato quando PlayFab Game Saves si espanderà oltre Xbox, PC e Steam. Attualmente il servizio è in “limited public preview”; Microsoft promette di renderlo generalmente disponibile al pubblico entro la fine di quest’anno, ma si rifiuta di fornire date specifiche.

Sembra che PlayFab Game Saves non richiederà alcuna registrazione o adesione particolare: il servizio diventerà semplicemente accessibile e utilizzabile non appena sarà pronto per i giocatori. Sebbene la condivisione dei salvataggi in sé richieda una connessione a Internet — come potrebbe essere altrimenti? — l’approccio generale è quello di consentire ai giocatori di godersi i loro giochi anche offline, senza fare domande.

Speriamo che il servizio stesso non sia goffo quanto il nome che Microsoft gli ha dato.

Altri post dell’autore

Chiedere notizie all'IA potrebbe non essere una buona idea, secondo uno studio.
Articolo
Chiedere notizie all'IA potrebbe non essere una buona idea, secondo uno studio.
L'abitudine di chiedere all'IA di raccogliere le notizie può attecchire rapidamente, ma non è la più salutare, poiché il modello può distorcere le informazioni, rileva uno studio.
Google introduce «Contatti di recupero», un modo per recuperare un account.
Articolo
Google introduce «Contatti di recupero», un modo per recuperare un account.
Google ha aggiunto un ulteriore metodo di recupero dell’account ai due già noti. Scopri come configurare il contatto di recupero.
Finalmente, un supercomputer di IA per uso domestico
Articolo
Finalmente, un supercomputer di IA per uso domestico
Nvidia inizia a vendere DGX Spark, un "supercomputer AI personale" in grado di eseguire modelli da 200 miliardi di parametri. Il prezzo è di $3,999.
Come installare Windows 11 su un PC non supportato
Articolo
Come installare Windows 11 su un PC non supportato
Il supporto per Windows 10 termina il 14 ottobre 2025. Se il tuo PC non è supportato, continua a leggere per scoprire come aggiornare comunque a Windows 11.