Come installare Windows 11 su un PC non supportato Come installare Windows 11 su un PC non supportato

Microsoft interromperà il supporto ufficiale e completo di Windows 10 il 14 ottobre 2025. Ciò significa che non ci saranno più aggiornamenti a meno che non ti iscrivi al programma Extended Security Updates (ESU), che mira a garantire che le difese del sistema rimangano aggiornate e pertinenti per un altro anno. Abbiamo illustrato le opzioni di iscrizione e le specifiche principali dell'offerta in Windows 10 Extended Security Updates (ESU): programma spiegato.

Sembra che Microsoft intenda mantenere Windows 11 in primo piano per un periodo considerevole: ci sono state — e ci sono ancora — voci sull'intenzione dell'azienda di rilasciare Windows 12 quest'anno, ma invece ci ha dato Windows 11 25H2, un aggiornamento apparentemente importante che, come si è scoperto, in realtà non è un passo avanti rispetto a 24H2.

Tutto considerato, ci sono poche ragioni per non aggiornare a Windows 11, e sono per lo più soggettive, a parte casi particolari come software insostituibili che richiedono Windows 10 o l'incompatibilità hardware. Quest'ultima, derivante dalle restrizioni imposte da Microsoft, può essere aggirata usando soluzioni di terze parti. In questo articolo ti forniamo due programmi, uno script PowerShell e una procedura manuale che possono fare al caso tuo. Scegli ciò che è più appropriato per la tua situazione specifica.

Aggiornare a Windows 11 con Rufus

Rufus è un'utility gratuita e open-source per Windows che formatta e crea unità flash USB avviabili. Inoltre è uno degli strumenti più popolari che aiutano a installare Win 11 su PC non supportati: la funzionalità che consente di bypassare il controllo dei requisiti hardware è stata introdotta nel software poco dopo il rilascio iniziale del sistema operativo.

Il processo di installazione di Windows 11 su un computer non supportato usando Rufus è semplice:

  • Scarica Rufus e l'ISO di Windows 11.
  • Collega una chiavetta USB e indica a Rufus di creare un programma di installazione avviabile; durante la procedura, seleziona le caselle “Remove…” quando richiesto, quindi completa la creazione del supporto di avvio.
  • Inserisci la chiavetta nel PC non supportato, avvia e installa Windows 11.

Aggiornare a Windows 11 con Flyoobe

Flyoobe è nato come FlyBy11, il cui scopo era permettere agli utenti di aggirare i requisiti hardware. Considerato ciò che il prodotto è ora, il nuovo nome ha senso: “oobe” qui sta per “out of the box experience,” e questo è esattamente ciò che questo strumento consente di personalizzare. Lo tratteremo più in dettaglio in un prossimo post dedicato; per gli scopi di questo articolo, ecco come avviene il bypass con Flyoobe:

  • Scarica Flyoobe e l'ISO ufficiale di Windows 11.
  • Avvia Flyoobe, indicagli dove trovare l'ISO e applica le patch come richiesto.
  • Esegui l'aggiornamento a Windows 11 e segui le istruzioni per applicare le patch e avviare il processo di aggiornamento.

Aggiornare a Windows 11 con Win11-Req-Bypass

Win11-Req-Bypass è un altro strumento completamente gratuito creato da un appassionato e condiviso con il mondo. Si tratta di uno script PowerShell che consente di saltare il controllo di compatibilità hardware durante l'installazione di Windows 11. “Script PowerShell” può suonare complicato, ma in realtà migrare a Win 11 con il suo aiuto non è così complesso come sembra:

In alternativa, puoi scaricare lo script ed eseguirlo in locale. Anche avviare PowerShell come Amministratore non è difficile: premi il pulsante Start, digita “power,” fai clic con il tasto destro sull'elemento Windows PowerShell e scegli “Esegui come amministratore.”

Aggiornare a Windows 11 utilizzando un clone dell'unità

Questo è probabilmente il modo più laborioso per passare a Windows 11, ma ci sono circostanze in cui potrebbe essere l'unico possibile.

  • Installa Windows 11 su un PC supportato.
  • Clona l'unità usando strumenti come Macrium Reflect e trasferiscila sul PC non supportato (assicurati che le modalità di avvio e i formati delle partizioni corrispondano).

La tua licenza dovrebbe aggiornarsi una volta che accedi al tuo account Microsoft sul computer non supportato, ma non c'è alcuna garanzia che avvenga: tienilo presente.

Come abbiamo evidenziato in un post recente, Microsoft sembra incline a rendere più rigide le regole di aggiornamento a Windows 11, quindi, se in linea di massima non hai nulla contro il passaggio all'ultima versione ma preferisci non cambiare l'hardware, considerato non supportato (sebbene possa eseguire Win 11), questo è un buon momento per fare quel passo.

Altri post dell’autore

Chiedere notizie all'IA potrebbe non essere una buona idea, secondo uno studio.
Articolo
Chiedere notizie all'IA potrebbe non essere una buona idea, secondo uno studio.
L'abitudine di chiedere all'IA di raccogliere le notizie può attecchire rapidamente, ma non è la più salutare, poiché il modello può distorcere le informazioni, rileva uno studio.
Google introduce «Contatti di recupero», un modo per recuperare un account.
Articolo
Google introduce «Contatti di recupero», un modo per recuperare un account.
Google ha aggiunto un ulteriore metodo di recupero dell’account ai due già noti. Scopri come configurare il contatto di recupero.
Finalmente, un supercomputer di IA per uso domestico
Articolo
Finalmente, un supercomputer di IA per uso domestico
Nvidia inizia a vendere DGX Spark, un "supercomputer AI personale" in grado di eseguire modelli da 200 miliardi di parametri. Il prezzo è di $3,999.
Bluetooth in auto: i pericoli nascosti e come proteggerti
Articolo
Bluetooth in auto: i pericoli nascosti e come proteggerti
Il Bluetooth in auto è ormai comune; un paio di studi recenti hanno rivelato che non è davvero sicuro. Continua a leggere per scoprire i dettagli e come proteggerti.